Requisiti età per patente in Italia e nell’UE

Requisiti età per patente

Scarica Ora la Nostra App Quiz Patente!

Ecco una panoramica delle funzioni principali e dell’interfaccia semplice e intuitiva della nostra applicazione. Abbiamo abbinato un design semplice e pulito a caratteristiche innovative per migliorare l’esperienza dell’utente

Conoscere l’età minima per le patenti di guida è importante se vuoi iniziare a guidare legalmente e in sicurezza. L’Italia ha aggiornato le sue regole il 19 gennaio 2013 per allinearsi alle normative dell’Unione Europea. Queste regole stabiliscono limiti di età chiari per tutti i tipi di patente, dai ciclomotori agli autobus.

Questa guida spiega i requisiti di età per ogni categoria di patente, i veicoli che puoi guidare e le regole speciali in cui i limiti di età possono variare.

Quale Patente Puoi Ottenere alla Tua Età?

Ecco una rapida panoramica delle patenti che puoi richiedere in base alla tua età:

14 anni: Categoria AM – ciclomotori e quadricicli leggeri.

16 anni: Categoria A1 – motocicli fino a 125 cc, e B1 – quadricicli pesanti.

18 anni: Categoria A2 – motocicli fino a 35 kW, e B – auto fino a 9 posti.

20 anni: Categoria A – motocicli senza limiti (accesso graduale se hai la patente A2 da almeno 2 anni).

24 anni: Categoria A – motocicli senza limiti (accesso diretto).

Questo elenco ti aiuta a identificare rapidamente quale patente è disponibile alla tua età.

Patenti Motocicli

Le Patenti Motocicli comprendono tutte le categorie dedicate alla guida di ciclomotori, motocicli e tricicli. Ogni patente ha un’età minima specifica e permette di guidare veicoli con potenza e cilindrata diverse, garantendo un percorso di accesso progressivo per i nuovi conducenti.

Patente AM

Età minima: 14 anni in Italia (validità UE/SEE da 16 anni).

Consente di guidare: ciclomotori (≤50 cc o ≤4 kW, velocità max 45 km/h) e quadricicli leggeri (≤350 kg, ≤4 kW).

Patente A1

Età minima: 16 anni.

Consente di guidare: motocicli fino a 125 cc, potenza ≤11 kW, rapporto potenza/peso ≤0,1 kW/kg, e tricicli ≤15 kW.

Patente A2

Età minima: 18 anni.

Consente di guidare: motocicli ≤35 kW con rapporto potenza/peso ≤0,2 kW/kg, non derivati da una versione che produce più del doppio di tale potenza (no tricicli).

Patente A

Accesso graduale: 20 anni se hai la patente A2 da almeno 2 anni.

Accesso diretto: 24 anni.

Consente di guidare: tutti i motocicli senza limiti e tricicli oltre 15 kW (Nota: i tricicli sopra 15 kW sono consentiti solo dai 21 anni).

Patenti Auto

La Patente B1 è pensata per i giovani che vogliono iniziare a guidare veicoli più stabili e sicuri rispetto ai ciclomotori. Permette di condurre quadricicli pesanti della categoria L7e, offrendo una buona soluzione intermedia tra moto e auto tradizionali.

Patente B1

Età minima: 16 anni.

Consente di guidare: quadricicli non leggeri (L7e) con massa a vuoto ≤400 kg (≤550 kg per merci), batterie escluse per i veicoli elettrici, e potenza ≤15 kW.

Patente B

Età minima: 18 anni.

Consente di guidare: auto fino a 9 posti e 3.500 kg.

Può trainare: un rimorchio ≤750 kg; oppure >750 kg a condizione che la massa complessiva (veicolo + rimorchio) ≤3.500 kg.
Se la combinazione è >3.500 kg e ≤4.250 kg serve il codice B96; per rimorchi fino a 3.500 kg si usa categoria BE.

Patente BE

Età minima: 18 anni.

Consente di guidare: un veicolo di categoria B che traina un rimorchio/semirimorchio con MAM ≤3.500 kg (combinazione totale nei limiti consentiti).

Patenti Camion

La Patente C1 è ideale per chi vuole iniziare a guidare camion di piccole e medie dimensioni. Consente di condurre veicoli con massa compresa tra 3.500 e 7.500 kg, rappresentando il primo passo verso la guida professionale nel settore del trasporto merci.

Patente C1

Età minima: 18 anni.

Consente di guidare: camion da 3.500–7.500 kg, può trainare rimorchi leggeri ≤750 kg.

Patente C1E

Età minima: 18 anni.

Consente di guidare: C1 + rimorchio >750 kg (totale ≤12.000 kg) oppure veicolo B + rimorchio pesante ≤12.000 kg.

Patente C

Età minima: 21 anni (o 18 con CQC merci).

Consente di guidare: camion >3.500 kg con rimorchio leggero ≤750 kg.

Patente CE

Età minima: 21 anni (o 18 con CQC merci).

Consente di guidare: veicolo C + rimorchio pesante (>750 kg).

Patenti Autobus e Trasporto Persone

La Patente D1 è pensata per chi desidera guidare minibus e veicoli per il trasporto persone. Consente di condurre minibus fino a 17 posti e lunghezza massima di 8 metri, offrendo la possibilità di trasportare passeggeri in sicurezza.

Patente D1

Età minima: 21 anni.

Consente di guidare: minibus fino a 17 posti, lunghezza ≤8 metri, rimorchio leggero ≤750 kg.

Patente D1E

Età minima: 21 anni.

Consente di guidare: veicolo D1 + rimorchio >750 kg.

Patente D

Età minima: 24 anni (o 21 con CQC passeggeri).

Consente di guidare: autobus con più di 9 posti e rimorchio leggero ≤750 kg.

Patente DE

Età minima: 24 anni (o 21 con CQC passeggeri).

Consente di guidare: veicolo D + rimorchio >750 kg.

Note Veloci

Le patenti spesso consentono di guidare automaticamente veicoli di categorie inferiori. Ad esempio, chi ha la patente A può guidare veicoli A2, A1 e AM.

La CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) può ridurre l’età minima per le patenti professionali di camion e autobus.

Le regole UE/SEE possono differire leggermente da quelle italiane, quindi verifica le normative locali se guidi all’estero.

Tabella di Riferimento Rapida

PatenteEtà MinimaVeicoli ConsentitiNote
AM14 (Italia), 16 (UE/SEE)Ciclomotori, quadricicli leggeriVelocità max 45 km/h
A116Motocicli ≤125 cc, tricicli ≤15 kWRapporto ≤0,1 kW/kg
A218Motocicli ≤35 kW, tricicli ≤15 kWNon da versioni >70 kW
A20 (graduale), 24 (diretto)Tutti i motocicli, tricicli >15 kWGraduale se A2 da 2 anni
B116Quadricicli pesantiNo motocicli
B18Auto ≤9 posti, 3.500 kgPuò trainare rimorchio ≤750 kg
BE18Auto + rimorchio ≤7.000 kg
C118Camion 3.500–7.500 kgRimorchio ≤750 kg
C1E18C1 + rimorchio o B + rimorchio pesante ≤12.000 kg
C21 (o 18 CQC)Camion >3.500 kgRimorchio ≤750 kg
CE21 (o 18 CQC)C + rimorchio >750 kg
D121Minibus ≤17 posti, ≤8 mRimorchio ≤750 kg
D1E21D1 + rimorchio >750 kg
D24 (o 21 CQC)Autobus >9 postiRimorchio ≤750 kg
DE24 (o 21 CQC)D + rimorchio >750 kg

Conclusione

Comprendere i requisiti di età per le patenti di guida ti aiuta a pianificare il tuo percorso di guida in modo sicuro e legale. Controlla sempre le normative ufficiali italiane prima di richiedere una patente e scegli la categoria che corrisponde alla tua età e al tipo di veicolo che vuoi guidare.