La Patente AM, spesso definita “Patentino AM”, è il tuo accesso per guidare su due ruote. Se hai 16 anni o più, ottenere questa licenza significa che puoi finalmente salire su un ciclomotore e muoverti legalmente per le strade del tuo quartiere.
Questa patente copre veicoli leggeri come ciclomotori e scooter fino a 50cc. Sono ideali per principianti o per chiunque cerchi un modo comodo per spostarsi in città.
Che tu stia andando a scuola, incontrando amici o semplicemente facendo un giro, la Patente AM ti offre la libertà di guidare. Puoi unirti alla comunità dei motociclisti. Fortunatamente, Quiz Patente Tradotto ti rende più semplice prepararti al meglio per il test della Patente AM.
Quindi, parliamo della Patente AM, come ottenerla e di come la nostra app Quiz Patente Tradotto può essere il tuo migliore alleato.
Cos’è la Patente AM?
La Patente AM, o Patentino AM, è il tuo lasciapassare per guidare ciclomotori e scooter leggeri. Nello specifico, puoi guidare qualsiasi veicolo a due ruote o quadriciclo leggero con una cilindrata fino a 50cc. Qual è la velocità massima di questi veicoli? Circa 45 km/h (28 mph).
È un ottimo punto di partenza per guidare su strada e sviluppare le tue abilità di guida prima di passare a qualcosa di più grande. Puoi persino portare un amico con te per un giro. Inoltre, non sarà necessario ripetere l’addestramento di base ogni pochi anni.
Se stai pensando di ottenere questa patente, ci sono molti quiz come Quiz Patente e test di pratica. Questi quiz aiutano a prepararti per la parte teorica dell’esame. Coprono tutti gli elementi essenziali, come segnali stradali, leggi del traffico e cosa fare o non fare alla guida di un ciclomotore. Sono un ottimo modo per assicurarti di essere pronto a superare il test in sicurezza.
Criteri di Idoneità
Ecco i criteri per ottenere la Patente AM:
Età Minima: Puoi fare domanda a partire dai 16 anni.
Documenti Necessari: Porta un documento d’identità e una patente provvisoria per iniziare l’applicazione.
Requisiti di Salute: Una vista adeguata è obbligatoria, naturalmente o con correzione. È necessario soddisfare anche gli standard medici per guidare in sicurezza.
Formazione Obbligatoria: Devi completare il Corso di Formazione di Base Obbligatorio (CBT) prima di poter procedere con l’applicazione per la Patente AM.
Residenza: Devi essere residente nel paese in cui stai richiedendo la patente.
Esperienza Precedente: Non è necessaria esperienza di guida precedente, ma il completamento del CBT è obbligatorio.
Passaggi per Ottenere la Patente AM
Ecco i passaggi per ottenere la tua Patente AM:
Verifica l’Idoneità
Assicurati di avere almeno 16 anni, l’età minima richiesta.Ottieni una Patente Provvisoria
Ottieni una patente provvisoria per poter guidare su strade pubbliche in condizioni specifiche durante la tua formazione.Completa il Corso CBT
Iscriviti e completa il Corso di Formazione di Base Obbligatorio, che include elementi pratici e teorici.Supera il Test Teorico
Sostieni e supera il test teorico, che include domande a scelta multipla e una prova di percezione del pericolo.Supera i Test Pratici
Modulo 1: Test pratico non in strada per valutare abilità di base.
Modulo 2: Test pratico su strada per valutare la capacità di interagire in sicurezza con il traffico.
Ottienila Patente AM
Dopo aver superato tutti i test, puoi ottenere ufficialmente la tua Patente AM.Continua a Praticare
La guida sicura è una competenza che va praticata per tutta la vita. L’educazione continua ti aiuta a rimanere sicuro sulla strada.
Dettagli del Test
Per ottenere la Patente AM, dovrai superare il test teorico per motocicli. Quiz Patente Tradotto offre tutte le domande in tempo reale e molti materiali di pratica per semplificarti il percorso. Tuttavia, il test si divide in due parti:
Domande a Scelta Multipla
Durata e Struttura: Hai 25 minuti per rispondere a 30 domande. Questo ti dà poco meno di un minuto per ogni domanda, quindi gestisci bene il tuo tempo.
Contenuto: Le domande coprono diverse aree sulla guida di motocicli.
Preparazione: Per prepararti, concentrati su risorse come il Codice della Strada, Conosci i Segnali Stradali e Guida – Le Competenze Essenziali. Questi manuali coprono tutto, dalle basi alle tecniche di guida più avanzate.
Benefici del Possedere una Patente AM
Ecco alcuni vantaggi dell’avere una Patente AM:
Puoi guidare un ciclomotore .
La Patente AM non deve essere rinnovata .
Ti offre la libertà di viaggiare in modo indipendente, utile per pendolarismo o attività sociali.
Possedere una patente completa può ridurre i premi assicurativi rispetto alla guida con solo un CBT.
La Patente AM è un trampolino di lancio per categorie di motocicli superiori man mano che acquisisci esperienza e raggiungi l’età necessaria.
Costo per Ottenere una Patente AM
Ottenere una Patente AM comporta alcune spese da considerare:
Formazione: Inizia con il Corso di Formazione di Base Obbligatorio (CBT). Il costo di questi corsi varia a seconda del centro di formazione scelto.
Test Teorici: Include il test teorico, che ha un costo di circa €23, e due test pratici – Modulo 1 e Modulo 2 – ciascuno con un proprio costo. I test pratici possono essere più costosi se sostenuti nel fine settimana.
Emissione della Patente: Una volta superati tutti i test, potrebbe esserci una piccola tassa per l’emissione della patente.
Un modo per mantenere bassi i costi è assicurarti di essere ben preparato, riducendo così la probabilità di dover ripetere i test. Investire tempo nello studio per il test teorico e nella pratica delle abilità di guida per i test pratici può aiutarti a superare al primo tentativo.
Conclusione
La Patente AM è un’ottima licenza introduttiva per giovani motociclisti a partire dai 16 anni. Questa licenza ti permette legalmente di guidare ciclomotori e scooter leggeri fino a 50cc, offrendoti la libertà di viaggiare senza targhe provvisorie (L-plates), trasportare un passeggero e evitare il fastidio di frequenti ritest.
Per ottenere la patente, devi sostenere e superare l’esame. Qui, Quiz Patente Tradotto ti aiuta a prepararti con quiz in tempo reale e domande pratiche. Finalmente, puoi goderti la guida su strada in sicurezza.